Tivoli
76° Trofeo della Liberazione
25 aprile 2025
76° Trofeo della Liberazione
Venerdì 25 aprile, giorno dell’80° Anniversario della Liberazione, presso lo Stadio Olindo Galli di Tivoli si è svolto il 76° Trofeo della Liberazione, gara dedicata alla categoria Cadetti/e, Allievi/e e Assoluti, con una partecipazione di oltre 1100 atleti. La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter e un forte applauso sia dagli spalti che del campo di gara.
La Runforever Aprilia ha portato in pista i suoi mezzofondisti: Francesco Cellamare, categoria Allievi, che ha corso i 1500 metri avvicinandosi di poco al suo Personal Best con il tempo di 4’59”.67; il fratello Nicolò Cellamare, categoria Cadetti, che ha disputato i 600 metri con il tempo di 2'05".51, anche lui a pochi secondi dal suo Personal Best. Al femminile hanno corso i 600 metri le Cadette Giulia Pirillo e Rebecca Melfa. Giulia conclude la gara al 20° posto a pochissimi centesimi dal suo PB con il tempo di 1’54”.98; mentre Rebecca gli arriva alle spalle al 21° posto con il tempo di 1'54".98 che vale il suo Personal Best.
Nel pomeriggio l’atleta apriliano Niccolò Di Tullio, che per più di 8 anni è cresciuto nella Scuola di Atletica Runforever Aprilia, ma che per mancanza di impianti sportivi adeguati alla sua altezza ora si allena a Roma per i colori della Nissolino Sport ASU, ha disputato la gara di Salto in Alto per la categoria Assoluti concludendola al 7° posto con la misura di metri 1,85 ben lontana da quel 1,94 ottenuto nelle ultime tre gare disputate a Rieti e ad Ancona.
Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l'atletica dei loro figli e che dagli spalti non hanno mai smesso di incitarli a fare meglio.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor
RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Il 21 aprile ci ha lasciato Papa Francesco, prima del minuto di silenzio nei campi di gara lo vogliamo ricordare con questo suo pensiero:
“Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e per portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi, riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi! Vi benedico di cuore”.
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia