• Ceprano e Latina

    La Runforever a Ceprano e Latina

    27-30 aprile 2025

    La Runforever a Ceprano e Latina
    Periodo intenso di gare per gli atleti della Runforever che si devono dividere tra Ceprano e Latina, con delle giornate di sport, inclusione e crescita all’insegna dell’Atletica Leggera.
    Domenica 27 aprile presso lo stadio Armando Vollero di Ceprano, con l’organizzazione del Comitato Provinciale FIDAL Frosinone e dell’Atletica Ceprano, i due marciatori della Runforever si sono impegnati nella III prova del Trofeo Fulvio Villa di marcia, gara disputata in pista su varie distanze. Grande festa in campo per la partecipazione della campionessa olimpica della 20 km. di marcia a Tokyo 2020 con un palmares lunghissimo di titoli nazionali e internazionali, la fuoriclasse azzurra Antonella Palmisano che vince la gara di 5000 metri di marcia per i colori delle Fiamme Gialle con il crono di 20’44”.13, stabilendo il suo record personale sulla distanza.
    La cadetta Giorgia Scarpetta ha percorso i 3000 metri con il tempo di 21’02”.38 stabilendo il suo personal best e record Runforever sulla distanza. Il cadetto Federico Lorenzo ha partecipato alla gara di 5000 metri ma proprio nel finale è stato ahimè squalificato dai giudici di gara, a suo giudizio ingiustamente. A fine gara i nostri atleti della Runforever non si sono lasciarsi scappare un selfie con la campionessa olimpica Antonella Palmisano.
    A Latina mercoledì 30 aprile il Comitato Provinciale FIDAL Latina guidato dal presidente Giampiero Trivellato, ha organizzato i Campionati Provinciali Giovanili presso l’impianto del campo CONI di via Botticelli. Manifestazione dedicata alla categoria Cadetti/e con delle gare extra per la categoria Assoluti e Master.
    A partecipare per i colori Gialloblù della Runforever, ci sono le mezzofondiste Giulia Pirillo e Rebecca Melfa che sulla distanza di 1000 metri arrivano rispettivamente 3a e 4a. Giulia sale sul podio e ritocca il suo personale di pochi centesimi concludendo la gara in 3'33".16; Rebecca, invece, si avvicina di molto al suo primato tagliando il traguardo in 3'33".86.
    Per la categoria Assoluti, l’Allievo Francesco Cellamare corre la distanza di 1500 metri arrivando al traguardo, dopo un’eccezionale rimonta, 2° solo di 12 centesimi con il tempo di 4'47".76 al passo di 3'12" al chilometro, stabilendo il suo nuovo personal best migliorato di circa 7”, nonché nuovo primato Runforever sulla specialità per la sua categoria.
    Nella serata della stessa giornata l’atleta apriliano Niccolò Di Tullio, ex Scuola di Atletica Runforever Aprilia, per i colori della Nissolino Sport ASU, ha partecipato alla gara di Salto in Alto durante la X edizione dell’Enterprise Meeting 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, arrivando 4° passando l’asticella a 1,85 metri. Tra i protagonisti molti atleti di fama nazionale e internazionale che hanno dato lustro alla manifestazione regalando al pubblico con i loro risultati una grande serata di atletica.
    Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l'atletica dei loro figli e che dagli spalti non hanno mai smesso di incitarli a fare meglio.
    Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
    Tecnico Istruttore
    A.S.D. Runforever Aprilia
     

Vedi anche...

    Dicono di Noi

    • Pag 30

      Il Pontino di Aprilia n° 5 2025

      10/24 marzo 2025

    • Pag 29

      Il Pontino di Aprilia n° 3 2025

      10/24 febbraio 2025

    • pag 32

      Il Pontino di Aprilia n° 16 2024

      24 settembre /9 ottobre 2024